AIR (cielo)Archimandrita Antonio Scordino |
|
Nella tradizione latina detto omerale, è un riquadro di stoffa (anche molto grande: per es. 80\120 x 200 cm) che ricopre i Doni. Nell’uso moderno, oltre che con l’aìr, si usa coprire, separatamente, il disco e il calice con coperture metalliche oppure con veli più piccoli. Al Credo, il sacerdote agita l’aìr sui Doni sino alle parole è salito ai cieli, lo ripiega e lo pone alla sua destra. E’ da riprovare la moda di usarlo per benedire in seguito i fedeli: il sacerdote – soprattutto durante la divina Liturgia – benedice solo con la mano destra (tenendo il pollice sovrapposto al mignolo). |