ANTIDOROArchimandrita Antonio Scordino |
|
Porzioni di pròsforo (pane per la Liturgia) che vengono distribuite alla fine della divina Liturgia (i più rigorosi, solo ai fedeli ortodossi e a digiuno). E’ “benedetto” dal fatto stesso che è stato tratto dal pròsforo, ma alcuni usano “segnarlo”, anche solo accostando il vassoio in cui è contenuto ai santi Doni durante l’anàfora, al canto del megalinàrio oppure, più propriamente, al ricordati, Signore, di chi porta offerte… E’ distribuito alla fine della divina Liturgia dallo stesso celebrante, il quale dice a ogni fedele la formula indicata; quel che avanza, va immesso nel sacrario. |