Dona l'otto per mille alla Chiesa Ortodossadata 30 Jun 2021; categoria: Storia, informazioni, contatti Il tuo 8x1000, la forza della nostra comunità |
|
|
Il tuo 8x1000, la forza della nostra comunità Far sentire ogni persona parte di una comunità unita, capace di accogliere e abbracciare, è quello che rende la nostra Chiesa un punto di riferimento per sempre più persone in Italia. Con il tuo 8 per mille ci permetterai di costruire spazi d’incontro, di ascolto e di assistenza, con cui restare vicini ogni giorno. Grazie a te, la nostra comunità potrà crescere e restare unita, contando su punti di riferimento spirituale -come luoghi di culto, catechesi, incontro e unione delle comunità Ortodosse di qualunque Etnia- e offrendo sostegno morale e concreto alle persone più sole e alle famiglie più bisognose di aiuto. Quest’anno, devolvi il tuo 8x1000 alla Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia. È un gesto d’amore che a te non costa nulla, ma che per la nostra comunità significa tanto!
COME DESTINARE L’8 PER MILLE ALLA SACRA ARCIDIOCESI ORTODOSSA D’ITALIA
Destinare l’8x1000 è un gesto semplice e che non costa nulla.
Bastano due passi: 1) TROVA lo spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione dell’Otto per Mille dell’IRPEF” nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi (CU, 730 o Modello Redditi Persone Fisiche) 2) FIRMA nel riquadro “Sacra arcidiocesi ortodossa dell’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale”
• sostenere moralmente e spiritualmente le famiglie che hanno bisogno del nostro supporto, provvedendo in particolare all’educazione religiosa dei più giovani e all’inserimento delle famiglie di origine straniera nella società italiana, anche attraverso l’insegnamento della lingua • aiutare concretamente, nelle nostre parrocchie, le persone più bisognose: poveri, anziani, ammalati, prigionieri, in particolare provenienti dall’Europa orientale • preservare, diffondere e tramandare la nostra cultura, in collaborazione con associazioni ed enti culturali interessati a conoscere la cultura e la tradizione ortodossa. •organizzazione di conferenze, seminari di studio, concerti di musica ecclesiastica; diffusione di materiale bibliografico ed audiovisivo; realizzazione di visite guidate nei luoghi di culto ortodosso d’Italia e di manifestazioni artistiche riguardanti in particolar modo la musica bizantina, le immagini sacre ed i luoghi sacri dell’Ortodossia sono solo alcune delle iniziative culturali che offriamo ogni anno.
LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI
Che cos’è l’8x1000? L’8 per mille è una percentuale della quota totale IRPEF. Puoi scegliere di devolverla allo Stato per scopi umanitari e sociali oppure a confessioni religiose per scopi religiosi e caritativi.
Donare l’8x1000 ha un costo aggiuntivo per il contribuente? No, perché l’8x1000 è una parte dell’IRPEF a cui lo Stato rinuncia. Se non dichiarata, questa quota sarà comunque destinata e ripartita in proporzione alle preferenze di chi ha firmato.
Se dono l’8x1000 posso donare anche il 5x1000 e il 2x1000? Sì. Devolvere l’8x1000 non esclude di poter esprimere una preferenza anche per il 5x1000 e per il 2x1000.
Cosa succede se non firmo? Se non firmi, la tua quota comunque destinata e ripartita in proporzione alle preferenze di chi ha firmato. Se, per esempio, il 10% dei contribuenti firma per una certa confessione religiosa, il 10% dei fondi andrà a quella confessione, a prescindere dal numero di astenuti.
Quali sono le scadenze per presentare la dichiarazione dei redditi? Il termine per la consegna del 730 è il 30 settembre 2021. La scadenza vale sia per chi presenta il 730 ordinario al sostituto d’imposta sia per chi presenta il 730 precompilato oppure ordinario al CAF o al commercialista. Il termine per la consegna del Modello Redditi persone fisiche (ex Unico) è: il 30 novembre 2021. |