Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci, VeneziaVicariato del Nord Est |
|
|
Rettore: |
|
|
indirizzo: | Castello 3422 30122 Venezia | |
telefono: | 0415239569 | |
fax: | 0415227016 | |
email: | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Programma funzioni liturgiche
INFORMAZIONI | |
1. Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci: Indirizzo: Castello 3422, 30122 – Venezia. Ôel. 041.52.39.569 - fax 041.52.27.016. Rettore:. Parroco: Protopresbitero Nicola Madaro (tel. 041.52.85.391). Cantore: Giorgio Pilidis. Sacrista: Ioannis Skodras. Custode: Irene Katsouri. Dopo la fine della Divina Liturgia si venera la sacra reliquia della mano destra di San Basilio Arcivescovo di Cesarea, mentre la Domenica dell’Ortodossia, secondo un’antica tradizione, vengono venerate le sacre reliquie che, fin dal XVI secolo, sono custodite nella storica Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci. 2. Catechismo Ortodosso: Incontri settimanali per studenti e adulti in varie sezioni. Responsabile: . 3. Scuola di Lingua Greca: Incontri settimanali per studenti e adulti in varie sezioni sotto la direzione di Sua Eminenza il Metropolita Gennadios che nomina gli insegnanti. 4. Scuola di Musica Sacra (in fase di organizzazione): Direttore: Il Vicario Generale. Il Primo cantore della chiesa della Ss. Trinità a Mandrikò di Rodi terrà periodicamente lezioni di musica bizantina. 5. Cappella Cimiteriale di San Nicola: Indirizzo: c/o Cimitero Monumentale di San Michele, Reparto Greco-Ortodosso, Isola di San Michele, 30100 – Venezia. 6. Comunità dei Greci Ortodossi: Indirizzo: Castello 3421, 30122 Venezia. Tel-fax: 041.52.01.146. Presidente: Dimitrios Zafiropoulos. Vicepresidenti: Olga-Eleni Paipeti & Despina Vlassi. Segretario: Costantinos Bovos. * Scuola Elementare Greca: Funzionano settimanalmente sezioni a Venezia, Padova e Mestre. 7. Museo di Immagini Sacre: Indirizzo: Castello 3422, 30122 – Venezia. Tel. 041.52.26.558. Contiene una delle più ricche collezioni di icone bizantine e post-bizantine dell’Europa Occidentale, provenienti dalla vicina Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci. La collezione comprende anche altri oggetti sacri e paramenti, provenienti dalla stessa Cattedrale. |
|
RETTORE | |
PARROCI | |
Protopresbitero Nicola Madaro | |
COLLABORATORI | |
Cantore Giorgio Pilidis | |
Sacrista Ioannis Skodras |
lat:45.435695; lon: 12.344532