«Chiedete, cercate, bussate»di San Macario |
|
Mt 7, 7-12 Omelie spirituali n° 30, 3-4
«Chiedete, cercate, bussate» di San Macario
Sfòrzati di piacere al Signore, attendilo interiormente senza stancarti, cercalo con il tuo pensiero, fa’ violenza alla tua volontà e alle tue decisioni, costringile affinché tendano continuamente verso di lui. E vedrai come egli verrà presso di te e vi prenderà dimora (Gv 14,23)... Egli osserva il tuo ragionamento, i tuoi pensieri, le tue riflessioni, esamina come lo cerchi, se lo cerchi cioè con tutta la tua anima oppure svogliatamente e con trascuratezza E quando vedrà che lo cerchi con ardore, subito si manifesterà a te, si farà vedere da te, ti concederà il suo soccorso, ti darà la vittoria e ti libererà dai tuoi nemici. Quando avrà visto infatti, quanto lo cerchi, allora ti istruirà, ti insegnerà la vera preghiera, ti darà quella carità vera che è Lui stesso in persona. Diventerà allora per te ogni cosa: paradiso, albero di vita, perla preziosa, corona, architetto, coltivatore, un essere sottomesso alla sofferenza ma non colpito dalla sofferenza, uomo, Dio, vino, acqua viva, pecora, sposo, combattente, armatura, Cristo “tutto in tutti” (1 Cor 15,28).
Come un bambino che non può nutrirsi da solo , né prendersi cura di se stesso, ma può soltanto guardare verso sua madre piangendo, finché ella sia presa da compassione e si prenda cura di lui, allo stesso modo le anime credenti sperano sempre in Cristo e a lui attribuiscono ogni giustizia. Come il tralcio si dissecca se viene separato dalla vigna (Gv 15,6), così avviene per colui che voglia essere giusto senza Cristo. Come “chi non entra nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un’altra parte è un ladro e un brigante” (Gv 10,1) così è chi vuole rendersi giusto senza Colui che giustifica. |