22.07: il sepolcro di santa Maria Maddalenaa cura della Chiesa Greco-Ortodossa di San Paolo Apostolo dei Greci, Reggio di Calabria |
|
Il più antico sepolcro conosciuto di santa Maria Maddalena ( 22 luglio ) era a Efeso, all'aperto, all'ingresso della grotta dei santi Sette Dormienti, sulla collina oggi detta Panajir-Dagh. Sotto il regno di Leone il Sapiente (886-912) le reliquie furono traslate a Nuova Roma e deposte nel monastero di San Lazzaro presso Mangani. Verosimilmente bottino dei Crociati, negli anni 1265 - 1279 reliquie della santa furono "scoperte" in Provenza, da dove il culto (dapprima quasi sconosciuto nella cristianità occidentale) si diffuse nel mondo franco-germanico. |