01.08: Processione della Santa Crocea cura della Chiesa Greco-Ortodossa di San Paolo Apostolo dei Greci, Reggio di Calabria |
|
La CROCE, blindata nel Tesoro del Palazzo imperiale (o, come diremmo noi nel caveau della Banca centrale dello Stato romano), il primo agosto veniva fatta uscire e per 15 giorni veniva portata in processione per tutte le strade della Città, seguita dal popolo penitente e in digiuno; ovunque sostava per essere immersa nell'acqua da distribuire in particolare ai malati. La tradizione si interruppe nel 1204, quando i Crociati invasero Nuova Roma, ma ne è rimasto il ricordo nella celebrazione del primo agosto, nell'uso di benedire l'acqua ogni primo del mese e nel digiuno (ora riferito al Transito della Tuttasanta) che caratterizza la prima quindicina d'agosto. |