Santi Rufo e Carpoforo, martiri di Capua
Tratto da www.parrocchiasantalucia.net/27agos.doc Il loro culto ha centro ed origine nella città di Capua, famosa un tempo per gli « ozi » dei ricchi romani, che avevano in questa meravi¬gliosa località ville fastose per i loro raffinati riposi. Capua fu presto sede di una fiorente comunità cristiana, molto antica, che la tra¬dizione fa risalire a San Pietro, il quale avrebbe predicato la « Buona novella » nella città degli « ozi » pagani, nel suo viaggio da Brindisi a Roma. Rufo onorato a Capua, appare in compagnia di San Carpoforo, che meglio an¬drebbe chiamato Carponio. Rufo e Carpoforo furono vittime della persecuzione di Dioclezia¬no, che percosse duramente, tra il III e IV secolo, anche la fiorente Chiesa capuana. La tradizione dice Rufo diacono e Carponio medico di professione. Ma sulla loro passione la notte dei secoli ha steso la sua coltre di mistero, rotta qua e là da fantasiose e tardive notizie. Anche qui, il fatto innegabile resta la ldevozione per i due Martiri, nella cit¬tà campana.
|