04.07: Memoria di San Teodoro, vescovo di Cirene |
|
Memoria di San Teodoro, vescovo di Cirene San Teodoro visse al tempo dell’imperatore Diocleziano (284-304) e proveniva da Cirene in Libia. Era un copista di libri sacri, che distribuiva alle chiese per l'illuminazione spiritale dei fedeli. Intorno all’anno 299 venne denunciato al governatore locale, Dignano, perché stava convertendo molti idolatri alla fede cristiana con i suoi libri. Il governatore lo convocò, e Teodoro si presentò accompagnato da molti cristiani, tra cui le sante Ciprilla, Aroa e Lucia. Il governatore gli chiese di consegnare i suoi libri e di rinnegare Cristo, ma Teodoro non obbedì al comando del sovrano, che quindi ordinò di sottoporlo a tortura. Dopo vari tormenti senza pietà, lo crocifissero e si misero a graffiargli le ferite. Poi, dopo avergli tagliata la lingua, lo gettarono in prigione, dove esalò l’ultimo respiro. |