Memoria dei Santi padri Simeone e Giovanni
I santi padri Simeone e Giovanni provenivano da Edessa, in Siria, e vissero negli anni dell'imperatore Giustino II (565-578). Erano molto amici e così decisero di andare insieme a Gerusalemme in pellegrinaggio. Dopo aver visitato i Luoghi sacri, andarono al monastero di San Gerasimo e divennero monaci, tonsurati dal beato Nicone. Ma prima che fossero trascorsi sette giorni nel monastero, partirono per il deserto dove vissero insieme per più di trent'anni, in severa ascesi, vicino al Mar Morto. In seguito Simeone, raggiunto il vertice del distacco dalle cose terrene, partì per Emesa, in Siria, dove si finse pazzo; compì molti miracoli, salvando molte anime dal peccato mentre nascondeva la sua santità con un comportamento insensato. Simeone morì nel 570. Più tardi arrivò anche Giovanni, che venne a sapere della morte di Simeone, e dopo un po' si addormentò anch’egli nel Signore. |