16.09: Memoria della santa martire MelitinaVicariato Arcivescovile della Campania- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
16.09: memoria della santa martire Melitina Santa Melitina visse intorno al 160, quando era imperatore Antonino, il cosiddetto pio. Il governatore della Tracia in quel tempo era Antioco, un feroce nemico dei cristiani: ordinò che anche Melitina fosse arrestata, accusata di lavorare attivamente per la diffusione del Vangelo. Poiché le minacce non potevano spaventarla, la stessa moglie del governatore si impegnò a rassicurarla. Quindi la prese nella sua casa e usò tutti i mezzi femminili seducenti e insidiosi. Ma colei che si era impegnata a vincere, fu vinta. Voleva fare di Melitina un idolo, ma alla fine divenne lei stessa cristiana. Le due donne poi, tenendo nascosto il fatto ad Antioco, lavorarono insieme e portarono molti pagani alla fede cristiana. Quando Antioco apprese la verità, infuriato, fece decapitare Melitina, che si avviò coraggiosamente al supplizio, e allo stesso tempo alla delizia e alla gloria eterna. |