26.03: Memoria del beato Stefano il confessoreVicariato Arcivescovile della Campania- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
Memoria del beato Stefano il confessore, igumeno del monastero di Triglias Santo Stefano visse negli anni dell'imperatore Leone l’Armeno (813 - 820). Fin da giovane si dedicò con fervore alla vita ascetica e ben presto si distinse tra i fratelli per il suo temperamento, la sua morale e la sua alto profilo ascetico. In seguito, come igumeno del Monastero di Triglias, si distinse non solo per le sue doti amministrative e per l’equità verso i confratelli, ma anche per il suo impegno per gli ideali monastici e il progresso spirituale del Monastero. Quando l'imperatore Leone V emanò nuovi ordini contro le Sante Icone e coloro che le veneravano, l'igumeno Stefano lasciò il suo monastero e scese in città per sostenere i perseguitati nella fede e per rafforzare la loro resistenza. Per queste azioni fu arrestato, imprigionato ed esiliato. Si addormentò nel Signore in esilio, lottando per i diritti della Chiesa. |