Introduzione, storia, ermeneutica
“L’ epiclesi nella Liturgia di San Giovanni Crisostomo” Relazione al VII Incontro del Clero Diocesano della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale
|
|
«Οι ευχές σχετικά με τοv λειτουργό στην Θεία Λειτουργία του Αγίου Ιωάννου του Χρυσοστόμου»Εισήγηση κατά τήν Ζ΄ Ιερατικήν Σύναξιν της Μητροπόλεως Ιταλίας καί Μελίτης (Perugia 1-3.05.2014)Αρχιμ. Διονύσιος Παπαβασιλείου |
|
La fede nella Divina Liturgia e l’esperienza vissuta dalla comunità Relazione al VII Incontro del Clero Diocesano della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale
|
|
La preghiera di “Opisthamvonos” della Liturgia di san Giovanni Crisostomo Relazione al VII Incontro del Clero Diocesano della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale
|
|
LA NOSTRA LINGUA LITURGICADott. Basilio Mustakis |
|
Come vive il fedele il mistero della Divina Economia nella Liturgia di san Giovanni Crisostomo Relazione al VII Incontro del Clero Diocesano della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale
|
|
Commento alla Divina LiturgiaSeconda partedott. Costas E. TsiropulosSIMPOSIO CRISTIANO - Edizione dell'Istituto di Studi Teologici Ortodossi S. Gregorio Palamas 1977 (3) |
|
Commento alla Divina LiturgiaPrima partedott. Costas E. Tsiropulos |
|
Commento alla Divina Liturgiaterza partedott. Costas TsiropoulosSIMPOSIO CRISTIANO - Edizione dell'Istituto di Studi Teologici Ortodossi S.Gregorio Palamas 10(1991) |
|
Le parole del Signore “fate questo in memoria di me” (I Cor. 11,24) e il significato mistico delle divine Parole Relazione al VII Incontro del Clero Diocesano della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale
|
|