Padri della Chiesa
Lettere asceticheSS. Barsanufio e Giovanni |
|
Lettera 339. A un fratelloSS. Barsanufio e Giovanni |
|
Lettera 92. Ad AndreaSS. Barsanufio e Giovanni |
|
Omelia di San Gregorio Palamas- Presentazione di Gesù al tempioVicariato Arcivescovile della Campania- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
Può parlare di Dio solo chi si è sufficientemente purificatodi San Gregorio il Teologo (di Nazianzo) |
|
«CHI SI INNALZERÀ SARÀ ABBASSATO E CHI SI ABBASSERÀ SARÀ INNALZATO»di San Giovanni Crisostomo |
|
Due Omelie in versi sulla benedizione della mensa, di Sant’Efrem il SiroVicariato Arcivescovile della Campania- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
De inani gloria et de educandis liberis (trattato)di San Giovanni Crisostomo |
|
LA VERGINITÀdi San Giovanni Crisostomo |
|
Υποκατηγορίες
- Studi sui Santi Padri
- Il Signore commentato dai Ss. Padri
- Sullo Spirito Santo
- Sul magistero della Chiesa e la vita del cristiano
- Dalla letteratura sub-apostolica
- San Gregorio Palamas
- San Clemente di Alessandria
- San Nicodemo dell’Athos
- San Policarpo di Smirne
- San Clemente di Roma
- SS. Barsanufio e Giovanni
- San Giovanni Climaco
- San Basilio il grande
- San Niceforo il solitario
- Pseudo Macario
- San Simeone il Nuovo Teologo
- San Gregorio Magno
- Sant'Atenagora di Atene
- San Cirillo di Alessandria
- San Cirillo di Gerusalemme
- San Nettario di Pentapoli (in Egina)
- San Gregorio il Teologo (di Nazianzo)
- San Giovanni Crisostomo
- San Benedetto da Norcia
- San Giovanni Cassiano
- Sant'Antonio il grande
- San Vigilio
- San Orsiesi
- San Leone Magno, papa di Roma
- San Dionigi l'Areopagita
- San Gregorio il Sinaita
- Sant'Ignazio di Antiochia
- San Giustino
- San Gregorio di Nissa
- San Pacomio il grande