Il Signore commentato dai Ss. Padri
La persona del Verbo Incarnato e l'IconaConstantin ScouterisSIMPOSIO CRISTIANO - Edizione dell'Istituto di Studi Teologici Ortodossi S. Gregorio Palamas |
|
“Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome” [Mt 6,9] Commento di San Massimo il ConfessoreVicariato Arcivescovile della Campania- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
La croce di Cristo è la sorgente di ogni benedizionedi San Leone, papa di Roma |
|
Prima orazione sul Figliodi San Gregorio di NazianzoVicariato Arcivescovile della Campania - Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
Seconda orazione sul Figliodi San Gregorio di NazianzoVicariato Arcivescovile della Campania - Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
Omelia sul detto secondo Luca: ‘Distruggerò i miei granai e ne costruirò di più grandi’ (Luca, 12, 18)di San Basilio il grande |
|
La dottrina di Sant'Atanasio sull'incarnazione del VerboMons. Enrico GalbiatiSIMPOSIO CRISTIANO - Edizione dell'Istituto di Studi Teologici Ortodossi S. Gregorio Palamas 2 (1976) |
|
SANTE TEOFANIE: INNO A COLUI CHE È APPARSO E HA ILLUMINATO L’UNIVERSOdi san Romano il Melode |
|
Per il Battesimo del Signoredi San Gregorio il Teologo (di Nazianzo) |
|