Dalla letteratura sub-apostolica
Frammenti da "Spiegazione dei detti del Signore"Di quest'opera ci sono giunti, purtroppo, solo alcuni frammenti, riportati in parte nel loro testo originale, in parte in forma riassuntiva da Ireneo, Ippolito, Eusebio, Apollinare di Laodicea, Filippo Sidete e da altri ancora. Questi frammenti sono importanti perché attingono, attraverso la schietta voce della tradizione, a fonti molto vicine all'epoca in cui Cristo visse.Papia di Gerapoli |
|
Lettera di Barnaba Gli argomenti che si trattano:
|
|
La DidachéLa Didaché contiene una catechesi della "via della morte" e della "via della vita", con indicazioni di morale per la comunità, inclusa una lista di vizi e virtù, e testi liturgici sul battesimo e sull'eucaristia. |
|
LETTERA A DIOGNETOQuesto scritto, che si può far risalire al II° secolo d.C., è un piccolo gioiello della letteratura cristiana antica. |
|