La Theotokos
La Madre di Dio nella spiritualità della Chiesa Ortodossa: Ponte verso il mistero della salvezzaProtopresbitero Iossif Restagno2007argomento: Madre di Dio |
|
21 novembre- L'ingresso nel Tempio della Theotokos Omelia di San Gregorio PalamasVicariato Arcivescovile della Campania- Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
Omelie dei Padri - Natività della Madre di Diodi san Gregorio PalamasVicariato Arcivescovile della Campania - Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
Festa della Natività della DeiparaDai «Discorsi» di sant'Andrea di Creta, vescovo (Disc. 1; PG 97, 806-810) |
|
La grazia, presenza divinizzante dello Spirito nella Theotokos (Madre di Dio) e nei fedeli, secondo l’insegnamento di Sua Santità il Patriarca Ecumenico BartolomeoXXVII colloquio di mariologia – Ottobre 2011 ASCOLI PICENOArchimandrita Evangelos Yfantidis2013 |
|
Omelie dei Padri- Dormizione della Verginedi san Gregorio PalamasVicariato Arcivescovile della Campania - Chiesa dei SS. Pietro e Paolo - Napoli |
|
Omelia per la Festa della Dormizione della Santissima Theotokosdi San Giovanni Damasceno |
|
L'Oktoikhos e la Madre di DioDott. Pietro GalignaniSIMPOSIO CRISTIANO - Edizione dell'Istituto di Studi Teologici Ortodossi S. Gregorio Palamas |
|
SAN PAISIO E IL PROFUMO DELL'AXION ESTIN.a cura della Chiesa Greco-Ortodossa di San Paolo Apostolo dei Greci, Reggio di Calabria |
|
Omelia I per l'Ingresso della santissima Madre di Diodi San Germano di Costantinopolia cura del Protopresbitero p. Giovanni Festa |
|