Non ci sono record
|
Teologia Dogmatica |
La Fede Ortodossa |
(San) Giovanni |
Damasceno |
Città Nuova |
Roma |
1998 |
Traduzione in lingua italiana della celebre esposizione dei dogmi ortodossi di un grande padre della Chiesa. |
Padri e Santi della Chiesa |
La Gerarchia Ecclesiastica |
(Pseudo) San Dionigi |
L'Areopagita |
Città Nuova |
Roma |
2002 |
La reale natura spirituale e sacramentale della Chiesa, della gerarchia e dei misteri. |
Padri e Santi della Chiesa |
Opere Di Gregorio Magno. Dialoghi |
San Gregorio |
Magno |
Città Nuova |
Roma |
2000 |
Traduzione integrale con testo latino a fronte dell'opera più famosa del nostra padre tra i santi Gregorio il Diaologo (festa: 12 marzo), papa di Roma, conosciuto anche come Paterikòn Latino. Storie degli antichi monaci e asceti ortodossi latini vissuti in Italia; contiene anche la biografia del beato nostro padre Benedetto da Norcia, che festeggiamo il 14 marzo. |
|
Omelie Sul Cantico Dei Cantici |
San Gregorio |
Di Nissa |
Città Nuova |
Roma |
1996 |
Approfondimenti teologici sul significato mistico del Cantico dei Cantici ad opera di un grande padre della Chiesa del IV secolo. |
|
Omelie Cristologiche E Mariane |
San Giovanni |
Damasceno |
Città Nuova |
Roma |
1993 |
Traduzione di alcune omelie composte da san Giovanni Damasceno per le feste liturgiche del Signore e della Madre di Dio. Fondamenti teologici ortodossi del culto mariano. |
|
Il Sacerdozio |
San Giovanni |
Crisostomo |
Città Nuova |
Roma |
2005 |
Il grande padre Giovanni Crisostomo, modello del clero e guida di anime, decrive la natura della missione, i compiti e i doveri del sacro clero. |
|
Il Credo di Nicea |
S. Atanasio |
Di Alessandria |
Città Nuova |
Roma |
2001 |
Traduzione in italiano del trattato sui decreti del primo Concilio di Nicea, composto da s. Atanasio arcivescovo di Alessandria. |
|
Trattati Contro Gli Ariani |
S. Atanasio |
Di Alessandria |
Città Nuova |
Roma |
2003 |
Confutazione da parte di s. Atanasio, arcivescovo di Alessandria, dell'eresia ariana. |
|
Discorsi Ascetici 1. |
S. Isacco |
Di Ninive |
Città Nuova |
Roma |
1984 |
Intensa trattazione di temi spirituali legati alla preghiera, alla purificazione interiore, alla lotta contro le passioni, alla comntemplazione da parte di un vescovo ortodosso siriaco del VII secolo che si ritirò nel deserto per dedicarsi all'anacoresi. |
|
Omelie Mariane |
S. Andrea |
Di Creta |
Città Nuova |
Roma |
1996 |
Omelie per le feste mariane del nostro padre tra i santi Andrea di Creta. Fondamenti ortodossi del culto mariano. |
|
Difesa Delle Immagini Sacre |
San Giovanni |
Damasceno |
Città Nuova |
Roma |
1997 |
Traduzione in italiano dei Discorsi in Difesa delle sante Icone composti dal nostro padre fra i santi Giovanni Damasceno. |
|
Umanità E Divinità Di Cristo |
San Massimo |
Il Confessore |
Città Nuova |
Roma |
1990 |
Antologia di scritti di san Massimo il Confessore aventi come argomento principale le due nature, energie e volontà dell'unica ipòstasi di Cristo. |
|
Vita E Detti Dei Padri Del Deserto (2 volumi) |
(A cura di) Luciana |
Mortari |
Città Nuova |
Roma |
1990 |
Il famoso Paterikòn egiziano, o vangelo dedl deserto, la versione in italiano della serie alfabetica degli apoftegmi dei primi monaci che praticarono l'anacoresi nel deserto egiziano. La sapienza spirituale, l'ascesi e i carismi dei padri teofori. |
|
Le Catechesi |
San Simeone |
Il Nuovo Teologo |
Città Nuova |
Roma |
1995 |
Traduzione delle catechesi il grande San Simeone il Nuovo Teologo compose per i suoi monaci su vari argomenti spirituali, mistici e ascetici. |
|
Anthologhion (4 volumi) |
(A cura di) Benedetta |
Artioli |
Lipa |
Roma |
1999/2000 |
Una ricca antologia di ufficiature ortodosse che permette di accedere alla traduzione completa dei vespri e delle ore diurne di tutto l'anno liturgico; lacunose invece, per evidenti ragioni di spazio, le ufficiature del Mattutino (Orthros). Assente il Mesonittico. Buona la traduzione, anche se non sempre condivisibile. |
|
Anthologhion (4 volumi) |
(A cura di) Benedetta |
Artioli |
Lipa |
Roma |
1999/2000 |
Una ricca antologia di ufficiature ortodosse che permette di accedere alla traduzione completa dei vespri e delle ore diurne di tutto l'anno liturgico; lacunose invece, per evidenti ragioni di spazio, le ufficiature del Mattutino (Orthros). Assente il Mesonittico. Buona la traduzione, anche se non sempre condivisibile. |
|
Il Mio Padre Spirituale |
Ioanichie |
Balan |
Lipa |
Roma |
2002 |
La vita e gli insegnamenti di un grande monaco romeno del XX secolo. |
Liturgia:Testi liturgici non ufficiali |
Liturgias Orientale Della Settimana Santa (2 volumi) |
(A cura di) Maria |
Gallo |
Città Nuova |
Roma |
1974 |
Buona traduzione completa dal greco dell'innografia ortodossa della Grande e Santa Settimana, giorno per giorno. |
|
Catechesi Sulla Preghiera Del Cuore |
Emilianòs |
Del Monte Athos |
AdP |
Roma |
2013 |
Il Monastero di Simonòpetra del Monte Athos è stato guidato per anni dall'igumeno Emilianòs, autore di queste brevi catechesi sulla preghiera interiore, cariche di esperienza e ardore mistico. L'attuale igumeno ha concesso a Tommaso guadagno il permesso di pubblicarle in Italia. |
|
San Serafino Di Sarov. Vita E Miracoli. |
Padre Justin |
Popovic |
Edizioni Appunti Di Viaggio |
Roma |
2002 |
San Justin Popovic compone una breve biografia di uno dei santi più famosi della Russia, vissuto a cavallo tra 1700 e 1800, mettendone in risalto le virtù e gli insegnamenti spirituali di grandissima attualità. |
|
I Padri Apostolici |
Autori Vari |
Autori Vari |
Città Nuova |
Roma |
1998 |
Vasta antologia di testi dei padri dei primi secoli curata da Antonio Quacquarelli. |
|
La Preghiera Di Gesù E Lo Spirito santo |
Dumitru |
Staniloae |
Città Nuova |
Roma |
1990 |
Breve trattato sulla vita spirituale arricchito da brevi biografie di santi romeni del XX secolo conosciuti personalmente dall'Autore, sacerdote rumeno a sua volta, fu uno dei pricipali teologi ortodossi del 900. |
Non ci sono record
|
Padri e Santi della Chiesa |
Tutte Le Orazioni |
San Gregorio |
Di Nazianzo |
Bompiani |
Milano |
2000 |
Traduzione completa delle quarantaquattro orazioni di san Gregorio il Teologo. Testo greco a fronte. |
Padri e Santi della Chiesa |
Che Cos'è L'Ortodossia |
San Gregorio |
Palamàs |
Bompiani |
Milano |
2006 |
Traduzione integrale di scritti ascetici, epistole ed omelie di san Gregorio Palamàs, arcivescovo di Tessalonica, curata da Ettore Perrella. testo greco a fronte. |
Padri e Santi della Chiesa |
Dal Sovraessenziale All'Essenza |
San Gregorio |
Palamàs |
Bompiani |
Milano |
2005 |
Versione integrale con testo greco a fronte delle Confutazioni Ad Akyndinos e altri scritti a cura di ettore Perrella. |
Padri e Santi della Chiesa |
Atto E Luce Divina |
San Gregorio |
Palamàs |
Bompiani |
Milano |
2003 |
Versione italiana con testo greco a fronte di varie opere di san Gregorio Palamàs; in appendice viene riportato il Discorso Encomiastico sulla vita di san Gregorio, composto dal patriarca di Costantinopoli Filoteo Konkinos. A cura di Ettore Perrella. |
|
I Racconti Di Un Pellegrino Russo |
Anonimo |
Anonimo |
Bompiani |
Milano |
2003 |
Celeberrima autobiografia di un anonimo pellegrino russo di fine 1800, che cerca il significato e lo scopo della vita cristiana e, attraverso la guida spirituale di un monaco illuminato,scopre l'unione mistica con Dio seguendo gli insegnamenti dei Padri. |
|
Voci Dal Monte Athos |
AA VV |
Autori Vari |
Cens - Interlogos |
Milano |
1994 |
Antologia di scritti, omelie, catechesi e testimonianze riguardanti l'esperienza ascetica contemporanea dei monaci del Monte Athos, curata da Antonio Ranzolin. |
|
Vita Di Santa Macrina |
San Gregorio |
Di Nissa |
Fabbri Editori |
Milano |
1997 |
IV secolo: un santo scrive la vita di una santa. Virtù e fede di una antica monaca ortodossa. |
|
Diario Di Viaggio |
Egeria |
|
Paoline |
Milano |
1999 |
Una monaca del IV secolo lascia un avvicente resoconto dei suoi pellegrinaggi nell'oriente cristiano; sebbene l'opera non sia giunta completa, ciò che si è salvatop è sufficiente a mostrare la vita, le usanze e il fervore di fede della Chiesa Ortodossa dei primi secoli. |
|
La Tradizione Apostolica |
Ippolito |
Di Roma |
Paoline |
Milano |
2010 |
Per una volta in Italia un libro importante a un prezzo accessibile a tutti. E' l'antica raccolta dei primi canoni ecclesiastici in uso dall'era apostolico e attualmente in vigore nella Chiesa Ortodossa. Le leggi dei Padri sulla liturgia, il sacerdozio, i sacramenti, la condotta interiore e pubblica del cristiano. |
|
Didachè |
Anonimo |
Anonimo |
Paoline |
Milano |
2000 |
Breve, ma intenso manoscritto del I secolo (!) contenente insegnamenti spirituali e morali per regolare la vita cristiana; i fondamenti apostolici della prassi ortodossa. |
|
Poeti Bizantini |
Autori Vari |
Autor Vari |
BUR |
Milano |
1992 |
Raffaele Cantarella presenta una vasta antologia di testi poetici composti nel medioevo in lingua greca. La raccolta comprende sia testi profani, sia testi religiosi di uso attuale nel culto ortodosso. testo greco a fronte. |
|
I Sermoni Del Natale |
San Leone |
Magno |
Paoline |
Milano |
2004 |
La predicazione del nostro padre tra i santi leone Magno, papa di Roma e difensore dell'Ortodossia, in occasione delle feste natalizie. |
|
Il Silenzio Degli Angeli |
Jean-François |
Colosimo |
Jaca Book |
Milano |
2001 |
Viaggio tra i monasteri ortodossi del medio oriente alla scoperta delle più antiche ttradizioni e comunità cristiane. |
Non ci sono record
|
|
Mistici Bizantini |
AA. VV. |
Autori Vari |
Einaudi |
Torino |
2008 |
Antonio Rigo cura l'edizione di questa vasta antologia di scrittori mistici ortodossi medievali: preghiera, ascesi, contemplazione. |
|
Serafino Di Sarov |
Irina |
Gorainoff |
Gribaudi |
Torino |
1981 |
Vita, scritti e insegnamenti di un grande monaco russo vissuto tra 1700 e 1800. |
|
Silvano Del Monte Athos. La Vita, La Dottrina, Gli Scritti |
Sofronio |
Archimandrita |
Gribaudi |
Torino |
1978 |
La vita, le opere, l'esempio, la preghiera di un santo russo del XX secolo, vissuto nel Monte Athos. L'autore fu suo discepolo e continuatore spirituale. |
|
Omilie Sui Vangeli - Regola Pastorale |
San Gregorio |
Magno |
UTET |
Torino |
1968 |
La predicazione evangelica di un grande padre latino ortodosso. I sermoni composti da San Gregorio il Dialogo, papa di Roma antica per le festività liturgiche. |
|
Storia Dell'Impero Bizantino |
Georg |
Ostrogorsky |
Einaudi |
Torino |
1968 |
Il classico manuale di storia dell'impero romano d'oriente, lavoro accuratissimo e fondamentale pietra miliare in questo ramo degli studi storici. |
|
Santità E Preghiera |
Igor |
Smolitsch |
Gribaudi |
Torino |
1984 |
Vita e insefgnamenti degli starets della santa Russia. |
|
L'Arte Della Preghiera |
Caritone |
Di Valamo |
Gribaudi |
Torino |
1980 |
Gli appunti del diario personale di un monaco russo del XX secolo sono costituiti da una antologia di testi sulla preghiera del cuore e la meditazione spirituale. |